venerdì 10 novembre 2006

Holly & Benji...ve li ricordate?

Holly & Benji   


 Dopo lunga meditazione, ecco la risposta alla domanda che tutti prima o poi si sono fatti: quanto è lungo il campo del cartone animato Holly & Benji?
Con un po' di trigonometria, tenendo presente il raggio della terra (6327 Km), l'altezza di un osservatore (facciamo un 1.70 m, anche se sono giapponesi e, di conseguenza nani) e la linea che va dall'osservatore fino alla linea dell'orizzonte, si ottiene che la distanza a cui un giocatore vede l'orizzonte è di 4.53 Km. Tenuto conto che la traversa della porta compare quando un giocatore è più o meno sulla tre-quarti campo, il campo risulta lungo circa 17.8 Km.


Ok, fin qua ci siamo. Ora la domanda è: a che velocità media corrono Holly Hatton, Mark Lendels, Julian Ross e soci?
Supporremo che il campo venga percorso dai più in forma 4/5 volte a partita:


90 min (+ 5 di recupero) = 5700 sec (tempo di gioco)
17800 m (dimensione campo) x 4.5 volte a partita = 80100 m (spazio percorso)
80100 / 5700 = 14.052 m/s (velocità)


Corrono cioè 100 metri in 7 secondi e 11 circa, 3 secondi in meno del record del mondo dei 100 metri piani (e il campo di Holly & Benji, si sa notoriamente, non è in piano...)
Questo è sufficiente a spiegare perché il povero Ross, malato di cuore, abbia difficoltà a concludere le partite.


Avete presente quando Holly dalla sua area tira una mina che attraversa tutto il campo (di 17,8 km), buca la rete e sfonda il muro?
In realtà la domanda è un'altra: ma in Giappone li fanno i controlli anti-doping?


E ancora:
* Che schema usano per occupare tutto il campo? L'1-1-1-1-1-1-1-1-1-1?
* In cosa consiste la tecnica del contropiede?
* Come fa l'anziano in difesa a chiamare il fuori gioco, spara un razzo in aria?
* L'arbitro gira per il campo in moto? E se investe qualcuno? E se gli finisce la miscela? E se estrae il cartellino rosso mentre va a 80 all'ora con tutti i carabinieri lì intorno?
* Per fermare il gioco cosa usa, la tromba?
* Per fermare un giocatore lontano gli spara? Alle gambe o altro "purché lo fermi"?
* Se un tifoso fa invasione di campo quando lo ripigliano?
* Se un giocatore resta a terra non rischia di creparci prima che qualcuno lo veda?
* Come si fa a fare ostruzione?
* A fine partita gira l'autobus per il campo o i giocatori se la devono cavare da soli?
* I guardalinee usano una vela per le segnalazioni?
* E quando devono mettersela tra le gambe per segnalare i rigori?
* Se uno segna,dall'altra parte del campo come lo scoprono?
* Se uno attraversa tutto il campo palla al piede, scarta tutti, scarta anche il portiere e giunto davanti alla porta vuota, dopo (stimiamo) un paio d'ore di corsa, la butta fuori cosa fa, si spara? Si butta sotto la moto dell'arbitro? E quando scopre che la partita era già finita da mezz'ora? E che c'era pure stato l'intervallo? Se in una partita c'è più di una rete passa alla storia?
* Se un giocatore chiamato dall'arbitro scappa via per non farsi riconoscere organizzano una squadra di ricerche? Se uno perde palla sotto porta dopo azione continuata (tre quarti d'ora) della squadra cosa gli fanno? Vivisezione?
* Quando devono fare un cambio mandano le frecce tricolore ad avvisare?
* Da quanti anelli sono composte le tribune?
* Gli ultras si menano ugualmente o sono troppo lontani?
* Ma... E SE CI FOSSE LA NEBBIA?


Ora si spiega come mai per giocare 90 minuti di partita servivano 200 puntate da mezz'ora l'una...


 


...la storiella è un po' datata, ma regala importanti spunti di riflessioni per una squadra "a tutto campo" come la nostra 
 

...scusate....

....chiedo scusa in anticipo....non dovrei postare su questo blog così allegro, spensierato, "leggero", apolitico e apartitico un documento di questo tipo.....


http://www.marcotravaglio.it/interviste/satyricon.htm


l'avrete letto, visto o ne avrete sentito parlare migliaia di volte...ma è davvero agghiacciante....


Mi rendo conto che l'intervista citata e le risposte sono assolutamente "parziali" e che di una medaglia c'è sempre il suo rovescio....


Mi rendo conto che per ogni personaggio pubblico, soprattutto politico, si potrebbero dire e scrivere cose simile o addirittura peggiore, da qualsiasi lato dello schieramento si trovino....


Mi rendo conto.....ma comunque rimango sconvolto....


ciao

giovedì 9 novembre 2006

..idee per una festa..

..visto che tra poco saremo sommersi da appuntamenti festaioli..compleanno di ale martello,natale,ultimo,matrimonio di mirko...stavo pensando a come far decollare le serate..si poterbbe emulare il genio di cui si parla in questo articolo..ok??prove generali all'inaugurazione di casa antonau,bradipo e tassozero..chi si candida?


GENIO MADE IN UK


Gb, voleva movimentare una festa


Voleva fare qualcosa di originale e divertente per movimentare una festa un po' troppo noiosa, ma è finito in ospedale. E' la disavventura capitata ad un giovane del Sunderland, nel nordest dell'Inghilterra, dopo che un petardo che intendeva lanciare dopo averlo infilato tra le natiche è esploso. La vittima dell'assurdo "numero", probabilmente copiato dal film "Jackass" è un 22enne militare, che ha servito in Iraq.


La foto, in cui si vede la sagoma della vittima, ma soprattutto l'esplosione, ripresa dagli astanti con un cellulare, è finita su tutti i giornali britannici. Secondo testimoni, Andrew intendeva movimentare così un party un po' noioso. Una portavoce dei servizi di emergenza del North East Ambulance Service ha raccontato: ''Abbiamo ricevuto una telefonata che diceva che un giovane aveva infilato un petardo nel sedere e ora sanguinava''. Portato al Sunderland Royal Hospital, gli sono state diagnosticate gravi lesioni all'intestino. Il giovane, comunque, se la caverà dopo qualche giorno di ospedale. Di sicuro, alla prossima festa noiosa, cercherà qualche altro sistema per divertirsi.

11-06-2007

http://www.masserialisurii.com/


Carissimi Dinamici......un piccolo assaggio di cosa Vi aspetta........sapori, profumi e colori di una terra che non si può non amare.....!!!!


Il vostro Mirko4...nato e morto dinamico!!!!

...mancano solo 8 mesi...bisogna prepararsi....

cari Dinamici....bisogna prepararsi...mancano solo sei mesi....e vi ricordo che l'evento sarà celebrato di Lunedì...


MASSERIE a Manduria


MASSERIA, PALMENTO E FRANITOIO SORI' 0 SURI'


   Questa masseria è adiacente alla strada che dalla provinciale Manduria-Maruggio porta alla provinciale “Tarantina”; rappresenta il più grosso complesso masserizio del territorio manduriano.


   Attualmente è cinta da un muro a secco, basso, con sopra un reticolato di ferro, fornito di un grande cancello. Non sappiamo se tale muro sia il perimetro originale che cingeva 1a masseria. Il fabbricato è un unico blocco in muratura molto grande, che si sviluppa su due piani. Attualmente esso è in fase di ristrutturazione e risulta modificato all’interno nelle sue parti originali.


   Non mi è stato permesso di vedere tutto il complesso a pianterreno, per motivi di sicurezza. A pianterreno vi sono dei vani, addossati al grosso fabbricato, che non ho potuto visitare. Sicuramente erano gli alloggi delle genti che qui dimoravano e lavoravano, compresi i vani dove si “cagliava” il latte, i “casulari” e qualche magazzino.


   Il grosso fabbricato somiglia ad uno dei tanti palazzi ottocenteschi costruiti nelle vie di Manduria. A pianterreno esso è compo­sto da portici posizionati sul lato ovest della masseria, forniti di sedili e attracchi in pietra dura per i cavalli. Da tali portici si accede ad un vano molto grande con volta a botte. Al centro di questa vi è un foro, attualmente di circa un metro quadrato, chiuso con vetro cemento; originariamente asso era più piccolo. Il custode mi ha informato che tale vano aveva delle mangiatoie nell’interno. Tutto ciò ci fa pensare che questo locale fosse adibi­to a stalla e fornito di vano per la conservazione de1la paglia (“pajara”). Sempre da sotto i portici si accede ad altri vani con volta a stella. Di fianco ai portici vi è un portone di legno: da esso si accede ad un vano che conduce direttamente in un cortile molto ampio. Questo ha “curti” posizionati lungo il lato sud-ovest, per ospitare le centinaia di ovini che dimoravano in questa masse­ria. Nel cortile si affacciano molte finestre e porte. Dallo stesso vano si accede ad una stanza fornita di scala costruita in pietra dura, che porta al primo piano. Esso è composto da una veranda con archi, costruita sul lato sud della masseria e da tredici stanze di cui una fornita di caminetto. I vani hanno volta a stella e botte. Dai comignoli che emergono dai lastrici solari si può dedurre che molte stanze erano fornite di caminetti, attualmente rimossi. Questa parte della masseria, così ampia e ben tenuta, ci testimonia che i proprietari vi dimoravano spesso anche d’inverno.


   Distanti poche centinaia di metri dalla masseria vi sono due “acquaroni”, poco lontani fra loro e di dimensioni diverse. Essi sono collegati da un sistema sotterraneo di canalette, coperto da grossi blocchi. Tale conduttura permette che la cisterna più piccola, posizionata su un terreno leggermente più elevato rispetto alla cisterna più grande, riversi, quando è troppo piena, 1’acqua nella cisterna più grande tramite le canalette. La cistarna più grande è fornita di cinque abbeveratoi in pietra dura e di vasche costruite in muratura per curare la calce.


   Alcuni contadini del posto raccontano che lungo la masseria passava il tratturo della transumanza, che portava nelle folte macchie adiacenti.


   A pochi metri dagli “acquaroni” vi è un altro grosso fabbricato, detto “frantoio Surì”, che ospita anche un palmento. A11’esterno di esso vi sono tre grosse pietre macine in pietra dura, sicuramente appartenute alla vasca di macinazione collocata in esso. Il frantoio e il palmento erano legati alla vita della masseria: infatti, nel frantoio, vi sono delle cisterne che servivano a far fermentare il foraggio per il bestiame che lavorava nella masseria. Al pianterreno di tale fabbricato vi sono i vani che ospitano il palmento: uno grande con volta a stella, dove vi erano le presse per la spremitura dell’uva, ed altri che ospitavano le genti che vi lavoravano, alcuni forniti di caminetto e con volta a stella. Da una porticina si accede ad altri vani, compreso il frantoio scavato per circa tre metri nella roccia. Sulla porticina vi sono le seguenti iscrizioni: “Trappeto R.C. AD I863”. Varcata tale porti­cina, a sinistra, vi è una stanza con volta a stella, in cui vi sono delle grandi vasche, alte circa m.1,60 (di forma quadra m.2x2), in numero di sei circa. Tali contenitori servivano per depositare 1’olio. A destra della porticina vi sono vani adibiti a magazzini con volta a botte. Ancora a destra vi è un corridoio in cui si affiancano più piani, utilizzati come alloggi, con volte a stella.Da una scalinata con larghi gradini, scavata nella roccia, si accede al frantoio; la scalinata ha volta a botte e lungo i muri vi sono due nicchie e un caminetto.


   Il grande vano utilizzato come frantoio è a forma rettangolare con volta a botte. Sono state praticate nella roccia dieci nicchie per ospitare altrettanti torchi, alla “genovese”. Nella roccia è stata cavata anche una mangiatoia alta ed è stato incassato un abbeveratoio in pietra dura: servivano per gli animali che lavorava­no alle macine, oggi rimosse. Lo dimostrano i solchi scavati nella roccia dal bue che, girando intorno alla vasca, metteva in azione le pietre macine per la frantumazione delle olive. Da tale vano si accede in una stanza, in parte scavata nella roccia, in parte in muratura, con volta a botte. In essa vi sono mangiatoie alte.


   Palmento e frantoio Surì sono stati attivi fino alla fine degli anni '60. Contadini del posto raccontano che “lu antu”, capeggiato da “1’antera”, che lavorava nelle terre di pertinenza della masseria, alloggiava in questo grosso fabbricato anche la notte, senza tornare a Manduria, per tutto il periodo della raccolta dell’uva e delle olive.


   Nel territorio della masseria vi è una colombaia di forma tonda, abbellita con merli.


   Masseria, frantoio e palmento Surì, con i loro imponenti fab­bricati, dimostrano quanto in questo luogo la vita agricolo-pasto­rale sia stata presente ed attiva.


Il frantoio, la masseria e il pagamento erano di proprietà di Paolo e Giulio Schiavoni. Come in altre contrade di loro pro­prietà, anche in questo territorio gli Schiavoni hanno delimitato i loro possedimenti con delle colonne costruite in tufi e posizionate lungo i confini.



http://www.mandurianet.it/guidaillustrata/indexguida.php


 


http://www.comunedimanduria.com/


 


a prestissimo...mi raccomando...

Una perla

Come forse qualcuno di voi ricorderà martedì scorso, dopo l'ennessima vittoria consecutiva, siamo andati a pasteggiare presso lo sponsor "Beer and Wine" in quel del principato di Pignolo.


Forse non tutti si sono accorti che al bancone del suddetto bar è apparso ad un certo punto un famoso sportivo (del quale per nocitiamo il nome per ragioni di privacy ;-))indimenticata maglia rosa al giro d'Italia di qualche tempo fa. Il noto ciclista, oltre ad essere vestito in una maniera improponibile era accompagnato da un altrettanto improponibile amico il quale, notando una gentile fanciulla che si chinava a raccogliere qualcosa da terra e mostrando nel gesto la famosa "caresa" (ovvero per i meno colti la riga del culo che ti esce dai jeans quando ti pieghi) la apostrofava in siffatto modo: " UE TIPA, HAI LA RIGA DEL CULO LUNGA UN GRAMMO!"


Purtroppo non ho assistito personalmente alla scena ma la stessa mi è stata riportata da un amico presente sul luogo del misfatto.


Orbene l'amico di Pavel Tonkov da oggi è il mio nuovo ed assoluto mito!


Qui sotto ripostiamo l'identikit dell'oggetto di cui è discussione.


Mujer con tanga.

...come direbbe Puffo Brontolone...

....IO ODIO GLI UTENTI ANONIMI SENZA FIRMA!!!!!


:)

nero come il cuore...titolo azzeccatissimo!!!

ebbene sì...facciamo quelli che leggono....


Il titolo del libro è "Nero come il cuore" e l'autore è Giancarlo De Cataldo, quello di "Romanzo Criminale" per capirci... Scrittura semplice, pulita, lineare, senza grossi scossoni, molto vicina al quotidiano...insomma...nella psiche dei personaggi dovete entrarci da soli perchè lui, l'autore, proprio non ve la "racconta".......


L'ambientazione è di quelle che non ti lasciano indifferente...sembrano tutti posti conosciuti...sembra sempre che succeda "in quella zona dove sei passato proprio ieri".....


I protagonisti sono di quelli che piacciono a me....insesistenti ma reali, quei personaggi che sono un mix delle peggiori e delle migliori caratteristiche delle persone che conosci...


La storia è "noir" anzi "nera" per essere più precisi...un avvocato "sui generis" ed un poliziotto "sui generis" si prendono a cuore la vicenda di un presunto omicidio commesso all'interno della comunità degli "sfigati di colore"...o forse, più semplicemente, si trovano coinvolti loro malgrado in una storia tra altissima società e bassissimi fondi. Il finale è abbastanza imprevedibile almeno per i tre quarti del racconto....appena si scopre il finale, il resto del libro non è altro che Angoscia....allo stato puro.


 


alla fine di un buon libro la domanda è.....Mi è piaciuto?....Cosa mi ha lasciato?


Sì, mi è piaciuto....mi ha lasciato un'angoscia surreale...così incredibile da essere molto Vera...mi ha lasciato la sensazione che sia ancora possibile trovare trame originali anche se con personaggi ormai standardizzati (detective, avvocati, poliziotti, gangster....)


Lo consiglio per una domenica invernale da caminetto, divano e coperta ;)


 


come al solito....fatevi avanti con i commenti....


 

Visite mediche...

In risposta a chi mi chiede delle mie visite mediche rispondo:


- doppietta con risonanza + radiografia a rotula ginocchio Dx. Dribbling alla fila del policlinico di Zingonia grazie alle conoscenze di un giovane medico, ma poi rimontato dagli infermieri e costretto a fermarsi in panchina per pagare il Ticket: 90 €!!!..il giovane Bomber viene steso definitivo nel morale e nel portafogli..


Ma se la sanità la paghiamo noi e se le materie prime per una radiografia (compreso di ammortamento macchinario) verranno a costare max 3 €...cosa cazzo ci fanno con i restanti 42€???!!!


Allora ho chiesto al mio amico quanti soldi piglia...la risposta non è stata precisa ma indicativa: circa 4000€...e li ho capito dove vanno a finire...


Chi si iscrive con me a Medicina??


In allegato la mia radiografia

mercoledì 8 novembre 2006

come ai bei tempi di Grand Prix....!!!!!

...amici....vi ricordate il pagellone durante il fantastico programma di Andrea DeAdamich???


...e allora cominciamo....dall'alto in basso!!!!


VOTO 10...alla grinta dimostrata dalla squadra, al cuore...al crederci-sempre-fino-alla-fine!!!! continuiamo così!!!


VOTO 9...all'assenza del fido Pippo che permette al valoroso Cecio di segnare...alla faccia della scaramanzia!!!


VOTO 8...al "kit del perfetto portiere" del nostro Ale "Pugliese"....scarpe da calcetto + guanti da portiere + felpa zip traspirante per gli spifferi della panchina = totale 28€!!! da record


VOTO 7...alla pasta all'arrabbiata procurata al mercato nero dal nostro sponsor... La quantità avrebbe sfamato un esercito di scrofe senza problemi, ma non aveva tenuto conto del "fattore dinamici-postpartita"


VOTO 6...alle lenti a contatto del nostro portiere Tass0Zero....che saranno sì nuove, ma che non gli si infilano neanche a spremerle. meno male che hanno funzionato....


VOTO 5...allo shuttle di tennents corretta Jack.... nessuno si lascia scappare l'occasione di ripensare ai bei tempi andati, di quando eravamo giovani....ma il risveglio del giorno dopo ci mette tutti di fronte alla triste realtà...siamo invecchiati


VOTO 4...al solito trittico patatine+crocchette+olive ascolane... senza commenti!


VOTO 3...alla foto di squadra senza le maglie nuove e senza il fantastico Airvege (va beh...tanto l'ho scritto io :) )


VOTO 2...a chi non viene alla gita di squadra a Lubljana!!!


VOTO 1...alle classifiche del CSI che escono di martedì pomeriggio e ci tocca aspettare una settimana prima di vedere "come siamo messi"!!!!!


VOTO 0....a chi smette di crederci...anche solo per un secondo!!!!! CARICHI CARICHI!!!!!!

Viaggio a Volterra

E ALLA FINE


Aprite il file spedito dal nostro Ale Martello...


Un pò la radiocronaca di Volterra...

il pagellone...della quinta vittoria!!!

...eccoci qui...a tempo di record mi sbilancio sul Pagellone post-quintavittoria...


inutile ribadire la grandissima soddisfazione per una vittoria così importante arrivata grazie ad una splendida rimonta del "gruppo dinamico".....rimonta gestita con la testa, con il cuore e con le gambe....


KURIO "TASSOZERO": voto 7; è vero, è vero...supera la soglia psicologica dei 2 goal subiti, quindi il limite consentito dal regolamento interno, ma salva la partita con alcune parate "pesantissime" nei momenti cruciali della partita!....e poi non dimentichiamoci le lenti nuove.... PRESENTE


ALE "IL PUGLIESE": N.P.; gli mancano le certezze di un sano allenamento di squadra e giustamente non se la sente di intervenire in una partita così delicata, ma a bordo campo non gli sfugge niente, neanche il numero di targa dell'arbitro.... ADDETTO PUBBLICHE RELAZIONI


DANIELE: voto 7; indispensabile come sempre, non supera mail la metà campo e il suo uomo praticamente scompare. Gestisce la solita partita con concentrazione e senza grosse sbavature...anche l'ossigeno sembra non abbandonarlo... COLONNA


MIRKU "IL TRASLOCATORE": voto 6,5; ci aveva regalato delle galoppate sulla fascia con bomba finale che rimangono negli annali del calcetto....lo vediamo invece un po' affaticato.... Sempre preciso in difesa, ci regala anche un paio di stop/dribbling da vero incursore... RI-CARICA LA DINAMO


PAOLO "LA LAMA" TT: voto 9; ebbene sì...è lui il migliore in campo!...il calcetto è così...a tutto campo! preciso in difesa, onnipresente sulle fasce, decisivo al tiro.... giornata di grazia per il nuovo Dinamico che non ne sbaglia una. Pesantissimi i suoi goal che rimettono la partita sui giusti binari! PREGEVOLE


FEDE: voto 6,5; è sempre della partita, ma senza esagerare.... anche lui ci aveva regalato goal pesantissimi su campi difficili come questo, ma anche lui sbaglia... Questa volta gioca una partita più "di sponda"... BILIARDO ALL'ITALIANA


AIRVEGE: voto 6; sbaglia un goal e non entra mai - o quasi - in partita... dovrebbe garantire più pressione in ogni parte del campo, si limita invece a recuperare qualche pallone e a marchare il suo uomo. Da "ultimo" non funziona...e lo dimostra RIMANDATO


MARCELLO o GUIDO: voto 7,5; buona partita....come sempre... Il nostro affidabile assicuratore si muove meglio in campo...finalmente ha trovato la sua posizione. Si sacrifica in difesa quando serve ed è sempre presente in attacco a supportare le punte.... GPS


RICKI : voto 7,5; porta a spasso la palla in tutto il campo: aiuta le ripartenze dalla propria area, sostiene il centro campo e si spupazza la difesa avversaria in attacco.....e finalmente trova una buona sintonia con il nobile Cattaneo. "ATTENTI A QUEI DUE"


CECIO: voto 8; si muove bene in campo...tiene la difesa in costante apprensione...e finalmente....segna!!!! sarà un caso....ma questa volta il fido Pippo non c'era :) . Da encomio la smorfia di esultanza dopo il goal...era dai tempi di tardelli che non ne vedevo una simile. ONCE DINAMICO, FOREVER DINAMICO


ANDREA "PEREZ": voto 8; minuti totali giocati da inizio campionato: 7 ; goal segnati: 2 ; una delle migliori medie statistiche mai entrate negli almanacchi. anche questa volta il goal è di quelli da vero bomber. da non dimenticare la costante pressione portata alla difesa avversaria sulle loro ripartenze....utilissimo. NUMERO 10


ALE "MARTELLO": N.P.; come nella migliore tradizione di Fsforsffrst riesci ad infortunarsi durante il riscaldamento. Preferisce tenersi per l'allenamento senza disturbarsi ad entrare in campo durante la partita. Meriterebbe un 10 solo per la "scarpetta" nel sugo rosso del dopopartita SUPERVISOR


VALERIO VALENTE: voto 9; la squadra si muove meglio della nazionale di nuoto sincronizzato....ma soprattutto ci crede...ci crede sempre!!!!! RABBIA&STILE


THE MISTER: voto 9; rimane sempre il meglio vestito. Come al solito poche parole, ma sempre nel momento giusto....anche lui sorride a fine partita!!! :) Peccato per il ginocchio sputtanato al secondo giro di tennents corretta CREMA E GUSTO  


......attenzione attenzione....potrebbe esserci aggiunte importanti!!!!!!!!!!!!! :)

...complimenti..

...grandi tutti..però fanculo allla tennents ed a quel cazzutissimo whisky ..ho la testa che continua a girare..a stasera..

martedì 7 novembre 2006

CARICHI CARICHI!!!!

 





















































































Squadra
PU

PG PV PN PP RF RS RF-RS PU/PG







 

1 (SQ1637) CPS Rist. Tijuana
13

5 4 1 0 27 13 14 2,6
2 (SQ1580) Dinamo Tassino
12

5 4 0 1 19 14 5 2,4
3 (SQ1725) Idraulica Suardi
12

5 4 0 1 17 14 3 2,4
4 (SQ1726) 3L Arredamenti
10

5 3 1 1 13 10 3 2
5 (SQ1579) Hotel Eden
8

5 2 2 1 22 20 2 1,6


non guardate in basso...non vorrei che vi venissero le vertigini!!!!!!!!!!!!!


mi raccomando...concentrati!!!!!!!!!

www.dinamotassino.it è nostro!!!!

DINAMICI,


finalmente, dopo aver ottenuto l'ok ufficiale dal Presidentissimo Godfather e la conferma del pagamento da parte dello sponsor - sempre lui (ndr) - ho effettuato l'acquisto del dominio www.dinamotassino.it


appena procederò con il pagamento e dopo la registrazione ufficiale il nostro attuale blog potrà essere utilizzato digitando semplicemente www.dinamotassino.it


ovviamente tutte le configurazioni e specifiche tecniche verranno analizzate prima di procedere al pagamento, in modo da avere la certezza di poter sfruttare al massimo le potenzialità del nostro nuovo spazio virtuale...


abbiamo inoltre a disposizione 5 indirizzi e-mail....da questo momento si accettano suggerimenti su quali indirizzi indicare. alcune ipotesi:


themister@dinamotassino.it


info@dinamotassino.it


contact@dinamotassino.it


-  party@dinamotassino.it


sponsor@dinamotassino.it


...queste sono solo alcune idee...ma aspetto vostre proposte....


 


ciao


AIRVEGE

lunedì 6 novembre 2006

sesta giornata

ciao dinamici..un buon lunedì a tutti..per nulla dinamico come al solito..vero?..domani sera saremp protagonisti a dalmine per la sesta giornata del nostro dinamicissimo campionato..si,nella stessa palestra del cus che già conquistammo due settimane orsono..ORE 20 IN CAMPO MI RACCOMANDO..RITROVO PER CHI VUOLE H 19-19 10 BAR VERDI..


CONVOCATI


PORTIERI:Curioni Antonucci


DIFENSORI:Corallo Valsecchi Leidi


UNIVERSALI:Vegetali Guido Moioli Morali


ATTACANTI:Salamina Cattaneo Martello


mi raccomando visto l'orario della partita dopo c'è in programma una succulenta cena al beer&wine(e domani capirete perchè!)..quindi qualunque sia il risultato state liberi se potete per il dopomatch..anche perchè se il risultato sarà positivo c'è uno shuttle di coca e rhum in premio!!!!..cmq da oggi sono anche vostro dietologo e non solo ds:NON MANGIATE CIONATE E NON BEVETE ALCOLICI PRIMA DELLA GARA,OK VEGETALI,MORALIE E SALAMINA?..


ricordo inoltre che per mercoledì rimane in programma allenamento in quel di curno ore 21..esserci non dico sia d'obbligo ma quasi..quindi chi non potesse venire è pregato di farlo sapere entro domani così ci si organizza..buona serata dinamica a tutti..ps prendete esempio da mè,stasera uscite a farvi una bella corsetta..un abbraccio..

www.dinamotassino.it

Dinamici,


l'acquisto del dominio www.dinamotassino.it per un anno costa circa 25€ e ci da diritto a reindirizzare sul nostro blog tutti coloro che digiteranno tale indirizzo (che ovviamente è più facile di www.dinamotassino.splinder.com...)


inoltre avremo diritto a 5 indirizzi e-mail del tipo email@dinamotassino.it che potremmo utilizzare come contatti generali, info e stronzate del genere....


direi che autotassandoci di circa 3€ a giocatore potremmo goderci questa simpatica cosina....o ancora meglio....chiedendo la lauta somma ai nostri sponsor.... :)


meditate gente....

...anniversari...

Dinamici,


ci tengo a ricordarvi che il 17 Novembre sarà il I° anniversario del blog dinamico...


inutile dirvi che è indispensabile pensare a qualcosa di scoppiettante per festeggiarlo...


inutile dire che dovremo organizzare uno "spazio fisico" in cui ubriacarci e festeggiare...


inutile dire quanto sia di fondamentale importanza rendere questa data speciale con proposte, idee, ecc...


 


qui di seguito trovate la data e l'ora del primo posto che segnava ufficialmente l'inizio della nostra "vita virtuale"










AIRVEGE 17/11/2005 - 12:41 Pubblicato

 


mi raccomando...accorrete numerosi!!!!


:)

let's meet up!!!!

......ma ndò an sa troa domà sira????

giovedì 2 novembre 2006

Un sentito ringraziamento...

A chi brillantemente ha deciso di eleggermi responsabile della nostra splendida compagine e, chiaramente senza alcuna autorizzazione, ha altresì deciso di fornire al CSI il mio numero di cellulare affinchè il mio meritato riposo potesse essere disturbato da chiunque io nemmeno conosca.


Stamane infatti, intorno alle ore otto (ovvero notte fonda per il sottoscritto) vengo svegliato da un molesto squillo telefonico, invocando Gesù e la sua splendida madre nonchè tutte le colonne di Santi del paradiso prendo il cellulare e vedo un numero sconosciuto. Pensando ad un qualche disperato che mi stia chiamando in qualità di difensore d'ufficio rispondo con tono squillante (per quanto possibile) fingendo una veglia di un paio d'ore; all'altro capo dell'apparecchio una voce sconosciuta proferisce le seguenti parole :" Pronto, buongiorno ieri ha giocato con la Dinamo Tassino e ho perso la mia borsettina ( o carta d'identità non ho capito una mazza n.d.r.) non è che l'avete trovata voi?", ripsondo gentilmente che non avevamo nessuna borsettina e che comunque era meglio che chiamasse il campo, lui: " ah, non sei tu il campo?"( ?!) rispondo gentilmente che no, non ero io il campo che non avevo il numero del campo e non mi ricordavo nemmeno come si chiamasse il campo per cui soka!


Nello svolgimento di tutta questa splendida conversazione mattutina una sole frase è apparsa a chiare lettere nella mia mente: "MARTELLO VACAGA'!!".


Ps. complimenti per la bella e rissosa vittoria di ieri!       DINAMO FIGHT POWER!


LAPPONI DEPORTATI CREW.