mercoledì 12 settembre 2007

addio....addio....

Saccheggiata per decenni, la pianta dello "sballo" sta scomparendo
Cresce in Messico e Usa. E' usata anche dagli indios nelle cerimonie religiose

Addio al peyote della beat generation
Cactus dei sogni a rischio estinzione


di OMERO CIAI



<B>Addio al peyote della beat generation<br>Cactus dei sogni a rischio estinzione </B>

Addio al peyote, il cactus magico degli indios del Messico che ha "fatto sognare" generazioni di giovani turisti europei ed americani trascinandoli carponi nella ricerca del frutto tra i sassi della Sierra. Addio a quel minuscolo ciotolo secco e immangiabile che sa di calce e anche alla mescalina di cui è ricco, quella che ha regalato allucinazioni e visioni agli scrittori beat in fuga dal Moloch dell'imperialismo. Addio miraggi. Secondo il Financial Times, che riprende un articolo uscito sull'Universal di Città del Messico, il "Nahuati" (o "Lophophora williamsii", nel suo nome scientifico) sarebbe ormai in via d'estinzione. Un fantasma. Non ci sarebbero - spiega l'articolo - prove concrete della sua prossima estinzione ma fonti accademiche segnalano che è sempre più difficile trovare il cactus nel deserto a nord del paese.

Il peyote è una pianta molto particolare, ci mette trent'anni a crescere e il saccheggio di mezzo secolo l'ha fatta diventare quasi introvabile. Fu infatti negli anni Sessanta che, sulla scia dei libri dell'antropologo Carlos Castaneda - A scuola dallo stregone su tutti - , centinaia di giovani americani, Kerouac compreso, fecero il viaggio nel deserto dal Texas alla scoperta del peyote e delle sue allucinazioni. E, spiegano gli esperti, iniziarono a provocarne la perdita perché invece di tagliare solo la sua corona verde offrendo al cactus la possibilità di rigenerarsi, di solito i turisti strappano tutta la pianta, uccidendola.




Oggi, quel che più preoccupa gli accademici come il professor Pedro Medellin dell'Università di San Luis Potosì non è la riduzione della biodiversità o la perdita del flusso di turisti occidentali a caccia di mondi virtuali ma la difesa della cultura degli huicoles, gli indios che da sempre usano il peyote nelle loro cerimonie religiose. Per loro le allucinazioni sono una forma di comunicazione con gli dei ed ogni anno, una volta all'anno, gli sciamani huicol camminano a piedi anche per 500 km in cerca dei loro cactus. "Vorremmo proteggerlo - dice a l'Universal uno sciamano che si chiama Andrés Carrillo - ma nessuno rispetta il peyote. La prima volta che lo mangiai avevo nove anni e ce n'era tantissimo, oggi è quasi introvabile". Ma la cosa che più lo preoccupa è che senza peyote - dice - i bambini huicol non potranno capire. "Il peyote è un libro, un maestro. Non puoi apprendere se non hai mai mangiato il peyote".

L'uso del peyote risale ad oltre duemila anni fa. Insieme alle cerimonie religiose gli indios lo usavano contro il mal di denti, come analgesico, ma sembra che abbia poteri curativi anche per l'asma e i reumatismi. Come la foglia di coca è una pianta sacra, venerata per le sue proprietà. E come con la cocaina siamo stati noi, dopo averla scoperta, a renderla pericolosa, costosa, illegale. E in via d'estinzione.

37 commenti:

  1. Tragedia! Si fottano i panda...il WWF dovrebe occuparsi di queste cose..non degli orsetti!! :-)
    Io parto per il deserto, prima che il peyote si estingua veramente...

    RispondiElimina
  2. Tragedia! Si fottano i panda...il WWF dovrebe occuparsi di queste cose..non degli orsetti!! :-)
    Io parto per il deserto, prima che il peyote si estingua veramente...

    RispondiElimina
  3. Tragedia! Si fottano i panda...il WWF dovrebe occuparsi di queste cose..non degli orsetti!! :-)
    Io parto per il deserto, prima che il peyote si estingua veramente...

    RispondiElimina
  4. Tragedia! Si fottano i panda...il WWF dovrebe occuparsi di queste cose..non degli orsetti!! :-)
    Io parto per il deserto, prima che il peyote si estingua veramente...

    RispondiElimina
  5. Tragedia! Si fottano i panda...il WWF dovrebe occuparsi di queste cose..non degli orsetti!! :-)
    Io parto per il deserto, prima che il peyote si estingua veramente...

    RispondiElimina
  6. Tragedia! Si fottano i panda...il WWF dovrebe occuparsi di queste cose..non degli orsetti!! :-)
    Io parto per il deserto, prima che il peyote si estingua veramente...

    RispondiElimina
  7. Tragedia! Si fottano i panda...il WWF dovrebe occuparsi di queste cose..non degli orsetti!! :-)
    Io parto per il deserto, prima che il peyote si estingua veramente...

    RispondiElimina
  8. Tragedia! Si fottano i panda...il WWF dovrebe occuparsi di queste cose..non degli orsetti!! :-)
    Io parto per il deserto, prima che il peyote si estingua veramente...

    RispondiElimina
  9. fin quando non mi si estingue il luppolo vado tranquillo...

    RispondiElimina
  10. Mhh, interessante!!
    IlMister

    RispondiElimina
  11. Mhh, interessante!!
    IlMister

    RispondiElimina
  12. Mhh, interessante!!
    IlMister

    RispondiElimina
  13. Mhh, interessante!!
    IlMister

    RispondiElimina
  14. Mhh, interessante!!
    IlMister

    RispondiElimina
  15. Mhh, interessante!!
    IlMister

    RispondiElimina
  16. Mhh, interessante!!
    IlMister

    RispondiElimina
  17. Mhh, interessante!!
    IlMister

    RispondiElimina
  18. Il luppolo mi ha sempre dato enormi soddisfazioni, però credo che il peyote...non oso nemmeno pensarci, se no parto veramente!

    RispondiElimina
  19. mah, la che ho sempre avuto riguardo gli allucinoGGeni è: e se poi mi piace ?

    preferisco la birra, con la quale risolvi ogni guaio con una bella dormita :)

    RispondiElimina
  20. mah, la che ho sempre avuto riguardo gli allucinoGGeni è: e se poi mi piace ?

    preferisco la birra, con la quale risolvi ogni guaio con una bella dormita :)

    RispondiElimina
  21. mah, la che ho sempre avuto riguardo gli allucinoGGeni è: e se poi mi piace ?

    preferisco la birra, con la quale risolvi ogni guaio con una bella dormita :)

    RispondiElimina
  22. mah, la che ho sempre avuto riguardo gli allucinoGGeni è: e se poi mi piace ?

    preferisco la birra, con la quale risolvi ogni guaio con una bella dormita :)

    RispondiElimina
  23. mah, la che ho sempre avuto riguardo gli allucinoGGeni è: e se poi mi piace ?

    preferisco la birra, con la quale risolvi ogni guaio con una bella dormita :)

    RispondiElimina
  24. mah, la che ho sempre avuto riguardo gli allucinoGGeni è: e se poi mi piace ?

    preferisco la birra, con la quale risolvi ogni guaio con una bella dormita :)

    RispondiElimina
  25. mah, la che ho sempre avuto riguardo gli allucinoGGeni è: e se poi mi piace ?

    preferisco la birra, con la quale risolvi ogni guaio con una bella dormita :)

    RispondiElimina
  26. mah, la che ho sempre avuto riguardo gli allucinoGGeni è: e se poi mi piace ?

    preferisco la birra, con la quale risolvi ogni guaio con una bella dormita :)

    RispondiElimina
  27. ..perchè nn hai provato ad andare in edita ed aggiornare..

    RispondiElimina
  28. Perchè non può. Solo i calciatori dinamici possono gestire il blog.

    RispondiElimina
  29. Mister un passo avanti a tutti....

    AIR

    RispondiElimina
  30. Mister un passo avanti a tutti....

    AIR

    RispondiElimina
  31. Mister un passo avanti a tutti....

    AIR

    RispondiElimina
  32. Mister un passo avanti a tutti....

    AIR

    RispondiElimina
  33. Mister un passo avanti a tutti....

    AIR

    RispondiElimina
  34. Mister un passo avanti a tutti....

    AIR

    RispondiElimina
  35. Mister un passo avanti a tutti....

    AIR

    RispondiElimina
  36. Mister un passo avanti a tutti....

    AIR

    RispondiElimina
  37. Ragazzi, si stava parlando di peyote...non mi uscite fuori tema per favore...

    RispondiElimina