venerdì 29 febbraio 2008

giovedì 28 febbraio 2008

ecomafie e noir....

...ciao...con colpevole ritardo scopro ora questa collana...


www.verdenero.it


Un progetto integrato di comunicazione sull’ecomafia e sul valore dell’ambiente in quanto risorsa collettiva.

Il progetto nasce dalle potenzialità comunicative di un tema che è da tempo tra le linee di lavoro consolidate di Legambiente, ossia il fenomeno della criminalità ambientale, sintetizzato con il termine “Ecomafia”.


www.verdenero.it/ilprogetto.php

inizio a leggere qualche libro poi vi racconto...mi sembra un progetto molto interessante...


ciao


AIR

..bea produzioni..

..oggi presentiamo questa realtà bergamasca che con molto piacere sarà presente anch'essa durante la serata di sabato 1 marzo al caffè letterario dove farà conoscere e distruibirà ai presenti la propria fanzine..e questo è il link al loro my space http://www.myspace.com/beaproduzioni


un caloroso benvenuto,dunque,a questi ragazzi da tutti i dinamici.


Sempre più spesso ci sentiamo chiedere cosa sia BEA, di che tipo di produzioni si tratti. Spiegarlo è semplice e complicato al contempo: siamo un gruppo di ragazzi che si sono trovati sul terreno comune del volersi inventare un lavoro e del voler fare qualcosa di concreto nella propria vita, qualcosa di appagante! E per noi questo qualcosa è necessità, una serie di necessità: la più importante è comunicare... dire la nostra, che ci si ascolti o meno. Il primo campo di espressione è venuto naturale essere la forma dello spettacolo (con la produzione e realizzazione di spettacoli teatrali, curati in ogni dettaglio: dai testi ai costumi, dalla regia, alle luci, all’allestimento grafico…); poi è stata la volta del LUDICO, il giornale della BEA, dove poter esprimere le nostre opinioni in piena libertà, uno spazio aperto a tutti quanti hanno la voglia di farsi sentire. Ora siamo arrivati all’organizzare di serate a tema e feste nei locali, con l’attenzione costante a dare spunti di riflessione o semplicemente un sapore diverso a chi vi partecipa. Finora il mondo BEA può essere riassunto così ma come tutti i sogni, non ha limiti e rimaniamo aperti a tutti gli spunti che ci vorrete dare.


Se BEA fosse musica ispirerebbe azioni d’amore violento, se fosse moda sarebbe di lusso, se fosse un libro giocherebbe su un linguaggio immaginifico e rivelatore, se fosse un quadro, sarebbe simbolista.
Il mondo sarebbe migliore, se BEA fosse un partito politico, perché BEA si libererebbe dell’ignoranza a tutti i costi. Infatti BEA sarebbe rivoluzionaria, se fosse una scoperta scientifica. E se BEA fosse una religione, finalmente crederemmo in qualcosa, ma senza prenderci troppo sul serio.
BEA non è nulla di tutto questo o forse tutte queste cose insieme, perché quando BEA agisce, lo fa per smuovere le menti, risvegliare le coscienze e mettere le carte in gioco.
BEA è stata la visione reale di tre ragazzi, BEA è una realtà fatta da persone che vogliono farcela con le proprie forze, o almeno poter dire di averci provato.

bea

stasera...si gioca...

...stasera carichi!!!!!.....concentrati!!!!!...


eventuali assenti?.....

martedì 26 febbraio 2008

derby della mole???

...pizzetta...birra (quantità smodate)....e in tv....il derby della mole?.....(si dice così???)....


se vi va....un sanissimo Keller alle 20:20...


ciao


AIR

..libro del giorno..

..e prima di partire per l'alto adige..un bel consiglio letterario..grande prova d'autore per un nuovo giallista..italiano..anzi svizzero..ticinese..scrittura raffinatissima..ambientazioni davvero ben descritte..ritmi serrati e colpi di scena mai troppo prevedibili..complimenti..


senza casa


La Svizzera è un posto misterioso. Sembra un luogo lindo e tranquillo, ma sotto la superficie strisciano inganni, delitti e soldi, tanti soldi, che magicamente volano nelle banche. Tra i misteri elvetici si aggira anche Elia Contini, un investigatore privato che lavora a Lugano, sul lago, in mezzo agli intrighi della politica e della finanza, ma che ogni sera se ne torna a casa in un villaggio di montagna, dove gli piace osservare le volpi che abitano nel bosco. Una vita che scorre più o meno uguale, finché un giorno è costretto a scontrarsi con un mistero che lo riguarda da vicino: quello di un paese sommerso dall'acqua per la costruzione di una diga. Il paese nel quale era cresciuto. Da allora molte cose sono cambiate. Però c'è chi ancora non ha dimenticato: qualcuno che vuole tornare indietro, vuole rivedere i volti del passato, e per farlo è disposto a uccidere. Toccherà proprio a Contini dipanare il mistero. Combattendo fino all'ultimo per salvare se stesso e tutto ciò che ama.

lunedì 25 febbraio 2008

pesce...e birra.... :)

vorrei farvi nuovamente notare che dire...."pizza con ananas" e "pesce con birra" non è per niente la stessa cosa...


BIRRA E PESCE, GUIDA AGLI ABBINAMENTI:


I CONSIGLI DI MARCO BOLASCO


 


 


Venerdì: pesce. Con birra, ovviamente… Sarà questo il must del futuro? Per chi vuole essere protagonista di questa stagione di riscoperta della mediterraneità della birra, ecco i consigli di Marco Bolasco, curatore della guida Ristoranti d'Italia del Gambero Rosso, per declinare al meglio questa inedita frontiera gastronomica.  E, per andare sul sicuro, ad esempio, abbinando una lager  con un bel fritto di paranza, una blanche con un carpaccio di spigola, una bock chiara con gli spaghetti alle vongole ma anche una strong lager con del pesce spada alla siciliana…



http://www.italianodoc.com/eventi/2007/birra.e.pesce.htm

domenica 24 febbraio 2008

..NIENTE BACI ALLA FRANCESE..A BERGAMO..

..ed alla fine la dinamo tassino eventi ce l'ha fatta..mancano 5 giorni e come per magia da una recensione qui pubblicata alcune settimane fà eccoci alla presentazione ufficiale del romanzo di Paolo Roversi..Niente baci alla Francese..il volantino è pronto..l'organizzazione della serata al caffè letterario quasi..mancano solo la vostra/nostra naturale spontaneità e simpatia essenziale a rendere unico e dinamico un evento culturale-conviviale come questo..


roversi

sabato 23 febbraio 2008

cena futurista

....ma se stasera...dopo il nostro aperitivo composto...ci facessimo una bella "cena futurista" ?


in occasione della mostra "il futuro del futurismo" alcuni ristoranti bergamaschi hanno proposto una cena a tema "futurista" con prezzi fissi e menù innovativi...


la mia proposta (considerando il prezzo e le distanze da via verdi :) ) è:


Ristorante "Da Dorilio" in via Palma il Vecchio, 41


il menù prevede (acqua, caffè e coperto inclusi a 23€):


- "mammelle croccanti"


- tagliata di tonno


- mousse di ricotta


 


per maggiori informazioni potete consultare questo sito: http://www.gustoblog.it/post/2894/arteinpiatto-a-bergamo-il-futurismo-incontra-la-cucina


 


se la cosa vi interessa fatemi avere conferme e prenotazioni entro le 17:30 (direi di prenotare per le 21:30)


ciao


AIR

mercoledì 20 febbraio 2008

..eventi letterari..

..pubblicizzo volentieri questo evento letterario..tenete conto che gli organizzatori dello stesso ci ricambieranno il favore quando si tratterà di promuovere la presentazione del romanzo di paolo roversi prodotto dalla dinamo tassino eventi..inoltrate e partecipate..


Giovedì 28 febbraio ore 21

al BoPo di Ponteranica, Via Concordia 6/a

 

SARDINIA BLUES

live set version

 

Flavio Soriga, voce

Giovanni Peresson, chitarra e voce

sardinia
In una Sardegna che non è la Costa Smeralda delle feste in piscina e dei milionari russi

e non è la Barbagia delle faide e dei sequestri, in una terra post-moderna e post-etnica, precaria e poetica,

sotto il cielo di un’isola del sud si agita un trio di giovani innamorati del mondo e della vita.

 

Un romanzo che è come una corsa notturna, una potente, una struggente ballata rock, un imprevedibile assolo jazz, 

 irresistibile blues elettrico.



Flavio Soriga

 nato a Uta, un piccola paese in provincia di Cagliari nel 1975.

Ha vissuto gli ultimi anni tra Napoli, Bologna e Londra.

Ha studiato giornalismo e tecniche del media, collabora a diversi giornali e riviste.

Con il romanzo Diavoli di Nuraio (Il Maestrale, 2000) ha vinto il premio Italo Calvino

e il premio Grazia Deledda con Neropioggia (Garzanti 2002).

Inserito nell'antologia Il Lato oscuro pubblicato da Einaudi.

Sardinia Blues è il suo ultimo romanzo.



Giovanni Peresson

 vive a Cagliari. Ha suonato le sue canzoni al Festivaletteratura di Mantova, al Bookfest di Catania,

all'Auditorium-Parco della Musica di Roma, al JazzExpo di Cagliari.

Ha portato in teatro un omaggio al cantautore Luigi Tenco

e un live dedicato alle vittime di Piazza Fontana lo vede impegnato dallo scorso dicembre.

Collabora con scrittori, poeti e danzatori nella realizzazione di musiche e canzoni.


palomar


stasera...

c'è qualcuno in cattedrale ?

allenamento...

ciao,


qualcuno ha pensato all'allenamento di giovedì?...


campo?...eventuali persone da contattare?...


io avevo sentito domenica un paio di campi ma tutto pieno...


per me se può fare anche dalle 7 alle 8..


ciao


AIR 

martedì 19 febbraio 2008

..saluti e...baciiiiii!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!....

..ecco il nuovo trend del cacio mondiale..basta letterine..veline..schedine...bensì bei maschioni..ecco il bel guti del real..padre di due figli..


guti


..ma chi iniziò questa moda???..gli striscia brothers..diego e claudio paul..


marcan_1_


..sempre i migliori!!!!!..e riguardo ier sera..che dire..su con il morale.. o meglio come disse quel simpaticone nello spogliatoio..dai che giovedì c'è il tolo!!!!!!!!!!!!!!!!!....


                 ....baci dinamici...

lunedì 18 febbraio 2008

Organisasiù...

Punto 1. Stasera qualcuno passa al Verdi a raccattarmi per favore? Se si indicare l'ora. Grazie.


Punto 2. Bisognerebbe cercare un campo per l'allenamento di questo giovedì, direi che ne abbiamo bisogno.


Ossequi.

domenica 17 febbraio 2008

..quanto siete belli..

..ballate..cantate..e siete venuti in questo angolo sperduto di mondo  dove ho trovato una connessione internet...lo giuro guardate l'orario..per vedere me che giro dei cd..siete unici..lo giuro..allora adesso dico chi vedo..air e fege..dall'inizio già ubriachi..lillo che se ne va in thai con il cappello di paglia..cecio senza ogiai..riki tolo e paolone alla prese con delle birrozze mai viste..il mister che la conta su a tutti..perez che gli devo un deca di euro perchè fa ballare tutti..nonno leidi prossimo sindaco di roma che viene a trovarci nel fine settimana..e a proposito di roma il caro buon vecchio mirku che triste se ne va con una punizia di mr uliveto nel di dietro..e poi le nostre morose tutte splendide dinamiche..oramai è una vocazione..dinamo tasino ovunque e sempre..e grazie..a tutti..

sabato 16 febbraio 2008

..la 194..da difendere..

..ancora non mi capacito come possa essere oggetto di discussione in questa ennesima lancinante campagna elettorale..alle soglie del 2010..una legge approvata con il consenso della maggioranza degli uomini e delle donne italiane alla metà degli anni 70..e cioè quella che consente alla donna di decidere di sospendere una gravidanza..la legge sull'aborto..e vedrete che peso avrà sui dibattiti politici da qui a breve..io mi sento di difenderla come una delle + democratiche e libertarie conquiste di civiltà..


..posto quest'illuminante  articolo del giornalista dell'espresso gilioli che nel suo blog dipinge così il principale promotore della moratoria contro l'aborto..giuliano ferrara..


..cmq la pensiate..basta che ci pensiate..



Il problema, vedete, è molto semplice: Giuliano Ferrara non viaggia.


Voglio dire, se ne sta in uno splendido quartiere di Roma o in un albergo a cinque stelle di Milano, al massimo si allontana fino a Parigi dove apprezza molto il ristorante del Ritz, come ha avuto modo di raccontarci in passato.


Se muovesse il culo fino all’India o al Brasile, se vedesse con i suoi occhioni cerulei i bambini schiavizzati dal neocapitalismo, quelli che si prostituiscono per due dollari, quelli che dormono sui marciapiedi di Calcutta, quelli che a sei anni annusano colla per sopportare l’esistenza, quelli squartati dai trafficanti di organi, quelli costretti a lavorare 15 ore al giorno in una fabbrica di tappeti, quelli che dall’alba a notte trasportano mattoni, quelli che spaccano pietre sui bordi delle strade in cambio di un piatto di riso, quelli che quando piove gli casca la baracca di fango, quelli arruolati in una milizia con un fucile al collo, se vedesse tutto questo - se sentisse nel fondo dell’anima l’odore della miseria e della disperazione, dell’infanzia davvero negata, stuprata, strappata - forse le sue priorità etiche cambierebbero.


Il vero dramma del nostro tempo è non vedere aldilà del nostro naso, non capire lo scandalo merdoso della povertà globale che riguarda due miliardi di persone tra cui milioni di bambini, credere che per difendere la vita sia necessario proteggere gli embrioni e i feti, e non le creature senzienti e sofferenti di quattro o cinque anni di cui è pieno il pianeta.


venerdì 15 febbraio 2008

ora et labora - celebrazioni del venerdì...

...come al solito richiamo i "fedelissimi" alla consueta celebrazione parrocchiale del venerdì in via Verdi...


confermata la presenza sull'altare maggiore di Fratello Americano e Sorella BirraMedia...


....partecipate numerosi....


AMEN

pagelle....anzi...pagella!

Cari Dinamici...il vostro AirZiliani è un po' in difficoltà a commentare la vittoria di ieri...


Mi sento di dare un voto unico a tutta la squadra...perchè ieri in campo c'era una squadra...Non era forse la migliore selezione della rosa Dinamica, la media dei "piedi buoni" era solo leggermente alzata dal nostro "Nobile", per il resto solo tanto cuore...


...la grinta non era certo quella delle grandi occasioni, anzi in alcuni momenti, soprattutto all'inizio, la Dinamo si muoveva lenta e disordinata. Fortunatamente il Mister ieri era presente con testa, anima e voce...ed è riuscito a reinterpretare la gara adattando i "disponibili" alla squadra avversaria...


Insomma, non certo una partita da ricordare negli annali del calcio, ma sicuramente una vittoria importante...perchè adesso bisogna ripartire....riprendere le prime posizioni dando il massimo in tutto il girone di ritorno...


quindi....


DINAMO TASSINO: voto 7; parte lenta e scomposta...poi si risveglia dal letargo, sblocca il risultato, soffre e porta a casa la partita... Citando la Mannoia (lo so a qualcuno verranno i brividi) "Sono carne e cervello, sangue caldo e sudore..."; CANTAUTRICE


 


....non posso non fare tre menzioni speciali:


IL TOLO: dopo anni di inattività torna a calcare le scene del calcio-che-conta e lo fa nel migliore dei modi; dà sicurezza e gioca con la squadra...lo aspettiamo nelle prove ancora più impegnative...ma siamo certi che sarà all'altezza!!! VECCHIO CUORE GRANATA


IL MISTER: sempre le solite poche parole, sempre le solite "giuste" parole....bravo mister.... CARISMATICO


IL DANY: torna al goal (facile sì...ma finisce pur sempre sul tabellino)...e lo fa giocando una buona partita....sempre dove deve essere, sempre con la testa... COLONNA DINAMICA


 


....ragazzi....ma che bello essere un Dinamico!!!!!!!!!!!!!!!!


AIR

..con le unghie..

..l'abbiamo portata a casa alla grande..con le unghie ed un grandissimo cuore dinamico..complimenti a tutti..a tolo,davvero bravo ed al mister tornato con  grande carica..ma i giudizi li lascio a chi li sa fare meglio di mè,vero vege???..


..io rinnovo l'appuntamento in campo lunedì sera in quel di madone h. 21..saremo ancora in emergenza..ma se ci mettiamo la grinta di ieri!!!!!..


..e per finire sabato per chi volesse ballare al ritmo della musica di dj vale_nt..lui vi aspetta qui..


febbraio


..e potrebbe essere anche l'occasione per salutare tutti insieme il nostro bomber presidente ale godfather che se ne va a svernare 15 gg in thailandia...


..viva la dinamo..