sabato 25 novembre 2006

..LEGGETELO!!..

..io l'ho fatto 5 mesi fà + o -..un pò perchè l'argomento era già per me stimolante,un pò perchè avevo letto articoli dello scrittore on-line(vedi www.nazioneindiana.it), un pò perchè avendolo per le mani tutti i giorni al lavoro non ce la facevo + a rimandarne la lettura..ebbene stamattina dopo tutto il rumore mediatico che ha creatola vicenda delle minacce all'autore,dopo averlo prestato a parenti,averlo venduto agli amici ed alle loro ragazze..stamattina mi sono svegliato ed ho sentito impellente il bisogno di rileggere qualche capitolo..ebbene la forza di questo pampleth è dirompente,un pugno nello stomaco ben assestato,uno scuotimento catartioc dalla realtà consumistica e consumata in cui viviamo..e non è un romanzo amici,è vita..potete iniziare a leggerlo anche dall'ultima frase se volete..in cui dice:"maledetti bastardi,io sono ancora vivo"..e mandare a fare in culo quei camorristi vigliacchi che solo perchè denunciati pubblicamente con nomi e cognomi in piazza non hanno trovato di meglio che promettere la morte a ROBERTO SAVIANO classe 1979 di professione scrittore..ps se volete ve lo presto...ci tengo che lo leggiate..














Gomorra. Viaggio nell'impero economico e nel sogno di dominio della camorra
Autore Saviano Roberto









Descrizione
Un libro che racconta il potere della camorra, la sua affermazione economica e finanziaria, e la sua potenza militare, la sua metamorfosi in comitato d'affari. Una scrittura in prima persona fatta dal luogo degli agguati, nei negozi e nelle fabbriche dei clan, raccogliendo testimonianze e leggende. La storia parte dalla guerra di Secondigliano, dall'ascesa del gruppo Di Lauro al conflitto interno che ha generato 80 morti in poco più di un mese. Una narrazione-reportage che svela i misteri del "Sistema" (così gli affiliati parlano della camorra, termine che nessuno più usa), di un'organizzazione poco conosciuta, creduta sconfitta e che nel silenzio è diventata potentissima superando Cosa Nostra per numero di affiliati e giro d'affari.



 

3 commenti:

  1. Condivido, ottimo libro;
    Ho appena iniziato a leggerlo.
    Un libro che racconta la realtà di certe situazioni altrimenti inammaginabili.
    Dani

    RispondiElimina
  2. ..beh,hai centrato in pieno il senso del malessere-denuncia che l'autore vuole far trasparire..ribadisco un antologia per il futuro..ma quale futuro?grigio,sempre + grigio ahimè..

    RispondiElimina
  3. rincarare la dose...sempre quando si può....

    http://espresso.repubblica.it/dettaglio/Vi-racconto-limpero-della-cocaina/1533128&ref=hpstr1

    ciao

    RispondiElimina