martedì 29 maggio 2007

..libro del giorno..

..ma che dico..forse.di una vita..o meglio di una parte stupenda ed inebriante della vita di tutti noi..come fare a nn proporvelo sulle pagine del blog dopo che mi è ricomparso tra le mani,impolverato,durante questo trasloco infinito..l'amicizia raccontata in queste pagine..i posti descritti..le situazioni così reali e condivisibili lo rendono imprescindibile..e poi lo stile e la meticolosità del narratore fanno il resto..vi prego,se volete iniziare un libro ora ma anche se ne state scegliendo alcuni per le vs future giornate a riposo al sole,compratelo,regalatelo..saranno emozioni difficilmente dimenticabili..
duedidue.."Due di due" è un romanzo apparso per la prima volta nell'89. Narra l'amicizia fra Mario, l'io narrante, e Guido, un suo compagno di scuola. Sono così diversi da essere speculari, Mario e Guido: il primo è un adolescente come tanti, impaurito e attratto dalla vita, indeciso nelle scelte e appena abbozzato nella personalità, succube dell'autorevolezza e del carisma altrui; il secondo ne ha da vendere di autorevolezza e carisma, ha entusiasmo per la vita, ed è diverso, diverso da tutti gli altri, abbastanza per attrarli, troppo per non spaventarli, per non restare, alla fin fine, sempre isolato. Nonostante le differenze, l'amicizia di Mario e Guido prosegue lungo gli anni Settanta e Ottanta: a scuola e fuori scuola, fino all'età adulta.

8 commenti:

  1. ..chi, io oppure il libro?..se intendi il sottoscritto puoi dirlo forte capitano oh mio capitano..

    RispondiElimina
  2. non ho un grande amore per De Carlo...un po' "stucchevole"...

    RispondiElimina
  3. però al liceo quando lo leggevo era molto meno stucchevole dei vari cassola-pratolini-pavese-& c.

    RispondiElimina
  4. ..io ho avuto una mia personale trilogia ai quei tempi..in questo ordine di lettura ed importanza..giovane holden-salinge..due di ude-de carlo..jack frusciante..-brizzi..per niente stucchevole come percorso letterario,mi sembra..

    RispondiElimina
  5. non voglio giudicare i "percorsi letterari" di nessuno.....io De Carlo lo trovo poco appassionante...è un punto di vista...non una critica!!!

    RispondiElimina
  6. ..mi piace il confronto..io reputo il primo de carlo imprescindibile per la letteratura moderna italiana..dell'ultimo salvo forse solo di noi tre e pura vita..

    RispondiElimina
  7. ..e sono il ds..

    RispondiElimina